Skip to main content
Approfondimenti

Incentivi alle nuove imprese in Svizzera: agevolazioni e contributi 2025

By Novembre 6th, 2025No Comments4 min read
imprenditore riceve consulenza sui contributi e agevolazioni per nuove imprese in Svizzera

La Svizzera è riconosciuta tra i Paesi più competitivi al mondo per chi desidera avviare una nuova attività.

Grazie a una combinazione di stabilità economica, agevolazioni fiscali e incentivi cantonali mirati, aprire un’impresa nel Canton Ticino nel 2025 è oggi più accessibile e vantaggioso che mai.

In questa guida analizziamo i principali incentivi e programmi di sostegno disponibili per le nuove imprese in Svizzera, con un focus sul Ticino e sulle opportunità per gli imprenditori italiani.

Per una panoramica generale su come aprire un’attività, consulta prima la nostra guida principale:
Aprire un’azienda in Svizzera (Canton Ticino): costi, tasse, permessi e forme giuridiche [Guida 2025]

 

1. Il contesto economico svizzero nel 2025

La Svizzera continua a essere un hub strategico per l’imprenditorialità europea.
Secondo i dati della SECO, nel 2024 sono state registrate oltre 45.000 nuove imprese, di cui oltre il 20% nel solo Canton Ticino.
Il Paese si distingue per:

  • Tassazione favorevole per le società di piccole e medie dimensioni.
  • Burocrazia digitale e rapida (apertura azienda in 7–15 giorni).
  • Accesso facilitato ai fondi per innovazione e sostenibilità.

Il Canton Ticino, in particolare, incentiva lo sviluppo di imprese ad alto valore aggiunto nei settori tecnologico, artigianale, energetico e dei servizi.

 

2. Tipologie di incentivi per nuove imprese

Le agevolazioni in Svizzera sono gestite a livello federale e cantonale.
Di seguito le principali categorie di supporto per chi fonda o trasferisce la propria impresa nel Canton Ticino:

Tipo di incentivo Beneficiari Descrizione
Agevolazioni fiscali PMI e startup Riduzione temporanea delle imposte sugli utili fino al 50% per 5 anni.
Contributi a fondo perduto Imprese innovative o tecnologiche Sovvenzioni cantonali per investimenti in ricerca, sviluppo e digitalizzazione.
Finanziamenti agevolati Startup e PMI in crescita Prestiti a tasso ridotto attraverso banche partner o fondi federali.
Supporto consulenziale Tutte le nuove imprese Assistenza gratuita tramite enti come Fondazione Agire e Switzerland Innovation Park.

Molte agevolazioni possono essere cumulate, soprattutto per le imprese che generano occupazione o contribuiscono all’innovazione locale.

 

3. Incentivi specifici del Canton Ticino

Il Dipartimento delle finanze e dell’economia del Canton Ticino gestisce un piano triennale di sostegno alle imprese, con priorità per startup e aziende ad alto contenuto innovativo.

  • Sgravi fiscali parziali per nuove imprese nei primi anni di attività.
  • Contributi per assunzioni e formazione di personale qualificato.
  • Incentivi green per imprese sostenibili e digitalmente efficienti.

Per ottenere i contributi è necessario presentare una domanda cantonale con business plan, budget e impatto economico previsto.
Le richieste vengono valutate da un comitato tecnico e approvate entro 60 giorni.

 

4. Finanziamenti e sostegno federale

A livello federale, le nuove imprese possono accedere ai programmi di finanziamento gestiti da Innosuisse e SECO:

  • Innosuisse Startup Coaching: supporto strategico per startup innovative.
  • Swiss Venture Capital Fund: investimenti fino a 500.000 CHF per progetti ad alto potenziale.
  • Programmi SECO Export: consulenze e fondi per internazionalizzare l’attività.

Questi incentivi sono cumulabili con i programmi cantonali, purché rispettino i criteri di sostenibilità e innovazione richiesti dalle autorità.

 

5. Come accedere agli incentivi

Per ottenere un’agevolazione è fondamentale presentare una domanda completa e motivata.
I principali requisiti richiesti includono:

  • Costituzione legale della società in Svizzera (Sagl o SA).
  • Business plan realistico con analisi di mercato e previsioni finanziarie.
  • Documentazione completa sui soci e sulla sede operativa.

Il supporto di un consulente locale specializzato — come il team Nuova Impresa — aumenta sensibilmente le possibilità di approvazione e ottimizza la gestione fiscale sin dalla costituzione.

 

Conclusione

La Svizzera, e in particolare il Canton Ticino, rappresentano oggi uno dei contesti più favorevoli per chi desidera fondare o trasferire la propria impresa.
Le agevolazioni fiscali, i fondi per l’innovazione e i contributi cantonali rendono il 2025 un anno ideale per investire e crescere in un sistema economico solido e meritocratico.

👉 Vuoi scoprire a quali incentivi hai diritto e come ottenerli?
Contatta ora il team di Nuova Impresa per una consulenza completa e personalizzata.

Richiedi la tua consulenza